L’Evoluzione di Atlas: Il Robot Umanoide di Boston Dynamics Passa all’Elettrico

Boston Dynamics ha compiuto un grande passo avanti con il suo famoso robot umanoide Atlas, introducendo una versione completamente elettrica. Questo nuovo modello segna una significativa evoluzione dalla precedente versione idraulica, promettendo movimenti più fluidi e un design rinnovato. Con l’obiettivo di integrarsi nei processi produttivi esistenti, il nuovo Atlas è dotato di articolazioni potenziate e un design più snello e amichevole. Questo avanzamento apre nuove frontiere nell’uso dei robot in ambienti di lavoro reali, promettendo miglioramenti nell’efficienza e nella versatilità operativa. Boston Dynamics prevede di iniziare i test del robot presso le strutture di Hyundai il prossimo anno, con l’obiettivo di una produzione su larga scala nel prossimo futuro.
Per leggere il dettaglio completo dell’articolo, visita TechCrunch.
https://techcrunch.com/2024/04/17/boston-dynamics-atlas-humanoid-robot-goes-electric
pic.twitter.com/jSE06hVZqb
— Marco Ciofalo (@marcociofalo) April 17, 2024Boston Dynamics unveils its all-new electric version of the Atlas humanoid robot, revolutionizing the industry with enhanced agility and efficiency. This next-generation robot features custom, high-powered actuators for greater motion range, merging…
POTREBBERO INTERESSARTI
Articoli recenti
- Kawasaki CORLEO: Il Futuro della Mobilità Personale su Quattro Zampe
- Claude 3.7 Sonnet: Il Nuovo Modello di Anthropic con Pensiero Esteso e Integrazione su AWS Bedrock
- Evo-2, AI e DNA: Stiamo Programmando la Vita Eterna?
- Elon Musk annuncia la creazione di uno studio di videogiochi basato sull’IA con xAI e lancia Grok 3
- Creare Animazioni AI in Tempo Reale con iPad e TouchDesigner: Il Tutorial di Jascha Süss
- Creazione di un Cortometraggio Animato con l’Intelligenza Artificiale: L’Esperienza di TomLikesRobots
- OpenAI Rivela la Roadmap per GPT-4.5 e GPT-5: Unificazione delle Tecnologie e Semplificazione dei Prodotti
- L’Intelligenza Artificiale Ora Pensa in Silenzio: Il Nuovo Approccio del Latent Reasoning
- MSI e NVIDIA RTX 5090: I Nuovi Portatili da Gaming in Arrivo (con qualche ritardo)
- Apple Lancia il Nuovo iPad Pro con Chip M4 e Apple Pencil Pro.