Marco Ciofalo

Sii gentile, sempre! Be always kind 🌹 Travel, smile, love, live! ☀️ Web Developer • Graphic Designer • Photographer & TechNerd • Cocktails & Good Music

Creare Animazioni AI in Tempo Reale con iPad e TouchDesigner: Il Tutorial di Jascha Süss

Nel panorama in continua evoluzione dell’arte digitale, l’integrazione tra disegno tradizionale e intelligenza artificiale apre nuove frontiere creative. Un esempio emblematico di questa sinergia è il recente tutorial di Jascha Süss, intitolato “iPad drawing into StreamDiffusion – TouchDesigner Tutorial”, disponibile su YouTube. In questo video, Süss illustra dettagliatamente come trasformare disegni realizzati su iPad in animazioni AI in tempo reale utilizzando TouchDesigner e il componente StreamDiffusion sviluppato da @dotsimulate.

Introduzione al Workflow

Süss inizia il tutorial spiegando come collegare l’iPad al computer per trasmettere i disegni in tempo reale. Utilizzando l’app Tagtool, disponibile su App Store, l’iPad diventa una tavolozza digitale interattiva. Tagtool supporta lo streaming video tramite il protocollo NDI, permettendo di inviare il flusso video dei disegni direttamente a TouchDesigner. Questa connessione può avvenire sia tramite rete Wi-Fi condivisa che attraverso una connessione Ethernet diretta, garantendo una trasmissione stabile e a bassa latenza.

Configurazione di TouchDesigner e StreamDiffusion

Una volta stabilita la connessione, Süss guida gli utenti nella configurazione di TouchDesigner, un ambiente di programmazione visuale per la creazione di contenuti multimediali interattivi. Il cuore del processo creativo risiede nell’integrazione del componente StreamDiffusion, sviluppato da @dotsimulate, che consente di applicare modelli di diffusione stabile ai disegni in ingresso, generando animazioni AI fluide e dinamiche. Questo componente è accessibile tramite l’abbonamento al Patreon di @dotsimulate, offrendo agli utenti strumenti avanzati per l’elaborazione delle immagini.

Personalizzazione e Controllo delle Animazioni

Nel tutorial, Süss esplora diverse tecniche per personalizzare le animazioni generate. Attraverso la manipolazione di parametri come il prompt di testo e il numero di step di diffusione, gli utenti possono influenzare lo stile e la complessità delle animazioni. Süss sottolinea l’importanza di sperimentare con vari settaggi per ottenere risultati che rispecchino la propria visione artistica. Inoltre, l’integrazione di noise displacement e altri effetti consente di aggiungere profondità e movimento alle creazioni, rendendole uniche e coinvolgenti.

Conclusione

Il tutorial di Jascha Süss rappresenta una risorsa preziosa per artisti digitali e appassionati di tecnologia che desiderano esplorare le potenzialità offerte dalla fusione tra disegno tradizionale e intelligenza artificiale. Grazie a strumenti come iPad, Tagtool, TouchDesigner e StreamDiffusion, è possibile dare vita a opere d’arte animate in tempo reale, ampliando le possibilità espressive e creative nel campo dell’arte digitale.

Tagged: , , , ,