Kawasaki CORLEO: Il Futuro della Mobilità Personale su Quattro Zampe

Kawasaki Heavy Industries ha recentemente svelato CORLEO, un innovativo robot quadrupede progettato per essere cavalcato dagli esseri umani. Presentato all’Expo Osaka-Kansai 2025, questo concetto unisce robotica avanzata, intelligenza artificiale ed energia pulita, offrendo una nuova prospettiva sulla mobilità personale fuoristrada.
Design e Tecnologia
CORLEO è dotato di quattro zampe robotiche indipendenti che gli permettono di mantenere l’equilibrio e muoversi con stabilità su diverse superfici, inclusi terreni irregolari. Ogni gamba funziona autonomamente, consentendo al robot di affrontare con agilità ostacoli e percorsi difficili.
Il robot è alimentato da un motore a idrogeno da 150cc, che genera elettricità per muovere gli arti. Questo approccio sostenibile lo rende una valida alternativa ecologica per la mobilità fuoristrada.
Interazione e Controllo
CORLEO non utilizza comandi tradizionali; invece, risponde ai movimenti del corpo del pilota. Spostando il centro di gravità, il robot adatta i suoi passi di conseguenza. Un display heads-up (HUD) fornisce informazioni in tempo reale sui livelli di idrogeno, navigazione e stabilità del movimento, inclusa la distribuzione del peso.
Prospettive Future
Attualmente, CORLEO è un modello concettuale e non sono stati divulgati dettagli specifici riguardo a velocità, autonomia o data di commercializzazione. Kawasaki prevede una possibile introduzione sul mercato entro il 2050, sottolineando l’impegno dell’azienda nell’integrare robotica e soluzioni energetiche sostenibili per ridefinire il futuro della mobilità personale.